motion_time_lapser

motion_time_lapser

 

Time Lapse è una tecnica di organizzazione di immagini scattate ad hoc che, visualizzate una per volta in rapida successione, producono l’effetto di “avanzamento rapido” del soggetto ritratto nelle immagini. La tecnica del time lapse è diventata famosa quando gli equipaggiamenti fotografici risultavano particolarmente costosi: la tecnica consente di eseguire un gruppo di immagini che ritraggono lo stesso soggetto a differenti ore del giorno, a differenti ore, o estendendo gli scatti in periodi più lunghi, anche di mesi. Il gruppo di immagini viene poi riprodotto come una unica sequenza in cui la frequenza di passaggi da una immagine all’altra è solitamente di 24 frames al secondo (o superiore). Questa tecnica è largamente impiegata quando ad esempio si desidera mostrare lo sviluppo di una pianta, o gli avanzamenti dei lavori di una opera in costruzioni e così via.

Quest’oggi, è possibile realizzare un video time lapse attraverso una applicazione Windows unica nel proprio genere, Motion Timer Lapser. L’applicazione open source è disegnata per personalizzare e creare sequenze di time lapse a differenti frequenze, a partire da immagini preesistenti adatte. Motion Timer Lapser è oggettivamente una applicazione difficile da utilizzare, e richiede quindi un pò di tempo per prendere confidenza con i comandi,e d anche qualche errore per comprenderne a pieno i meccanismi; tuttavia lo sviluppatore ha pensato di includere un manuale di istruzioni dettagliato che può essere scaricato parimenti gratuitamente dal sito web associato. L’applicazione crea video time lapse a partire da un gruppo di foto, configurando il riquadro che ritaglia le immagini selezionate in maniera da centrarle e che risultino tutte della stessa dimensione. Le immagini possono anche essere ruotate o ridimensionate.

Per iniziare, è necessario selezionare le immagini dalle quali creare la sequenza animata, cliccando sul pulsante “Source Folder”. Successivamente, click su “Destination Folder”, specificando la directory in cui il video verrà salvato. Il resto dei parametri sono soggetti alle preferenze dell’utente.

La funzione “Batch Motion crop“, ad esempio, permette di specificare le coordinate, la larghezza, l’altezza e la rotazione d’angolo delle foto che iniziano e concludono la sequenza. E’ possibile trovare facilmente questi dati per ciascuna immagine, consultandone le proprietà attraverso il menù contestuale di Windows. Inoltre, è possibile specificare una risoluzione fissata che il file risultante dovrà rispettare abilitando l’opzione “resize Cropped rectangle to”. Con Motion Timer Lapser è possibile creare tre differenti tipi di movimento: Costante, Accelerato e Decelerato. In aggiunta, è anche possibile specificare la qualità delle immagini da 0 a 100.

Dopo la fine delle configurazioni, il click sul pulsante Start da il via alla creazione del video time lapse senza ulteriore interazione da parte dell’utente. Motion Timer Lapser è gratuita, divertente (dopo avere compreso a pieno le opzioni disponibili) e da infinite possibilità di creazione. Motion Timer Lapser funziona per Windows Xp, Vista, 7 ed 8.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.