I video in Sponsored Brands sono stati lanciati da poco negli Stati Uniti, ma arriveranno anche in Europa: è il momento giusto per capire che cosa sono e come dovranno essere utilizzati.
Da ormai lungo tempo i video rivestono una funzione di primaria importanza nel favorire una relazione migliore tra i brand e i clienti: essi, infatti, assicurano un impatto molto più potente rispetto a quello che può essere garantito dalle foto o da qualunque altro tipo di contenuto. È per questo motivo che Amazon ha deciso di mettere a disposizione una nuova funzione, quella dei video in Sponsored Brands, il cui obiettivo è favorire un legame ancora più solido tra i marchi e i consumatori. Il colosso di Seattle si dimostra ancora una volta in grado di proporre un’offerta moderna, e con una particolare attenzione riservata alle nuove necessità del mercato digitale.
Usando i video in Sponsored Brands si ha la possibilità di utilizzare contenuti dal notevole potenziale, con un miglioramento evidente della visibilità del marchio. La nostra epoca è contraddistinta da un evidente predominio dell’immagine, ed è in questo solco che si inseriscono i video, capaci di rendere i marchi memorabili per i clienti. È chiaro, comunque, che questo obiettivo può essere raggiunto solo se si sceglie una narrazione adeguata, con una modalità di comunicazione in linea con le caratteristiche e le aspettative del target a cui ci si rivolge. Essendo integrati, rilevanti e differenziati, i video in Sponsored Brands svolgono al meglio questo compito.
I video in Sponsored Brands sono integrati: vuol dire che gli annunci video possono essere integrati in maniera semplice, e le operazioni di inserimento sono rapide e agili. La rilevanza di questi contenuti, invece, deriva dalla possibilità di adoperare delle parole chiave ad hoc, grazie a cui risulta più semplice arrivare a un certo target che compie delle ricerche ben precise. Infine, i video sono differenziati: in effetti ciascuna impresa ha l’opportunità di raccontarsi con un approccio avvincente, ricorrendo a dettagli e particolari che permettono di distinguersi rispetto alla concorrenza.
Questa soluzione si dimostra innovativa ma oltremodo efficace nel contesto di una strategia di marketing, ed è questa la ragione per la quale parecchie imprese stanno cercando di capirne di più e vogliono provare a trarre vantaggio dal video marketing. Per esempio, non tutti hanno ancora ben chiara la differenza tra i video nella ricerca e i video in Sponsored Brands, ma la risposta è semplice: i video in Sponsored Brands si possono creare in maniera autonoma, attraverso il costruttore della campagna dedicata, mentre per eseguire i video nelle ricerche c’è bisogno di un rappresentante di vendita Amazon. Per quel che riguarda le opzioni di target, invece, non ci sono differenze fra le creatività video e i vari altri annunci Sponsored Brands. Una volta che un utente ha fatto clic su un video in Sponsored Brands, egli sarà ridiretto verso la pagina dei dettagli ASIN che in precedenza è stata scelta nel generatore delle campagne.
È molto importante ottimizzare i video a seconda del formato dell’annuncio, tenendo presente che la riproduzione dei filmati avviene senza audio e in automatico. I video, inoltre, sono eseguiti nei risultati di ricerca in linea, e non ci sono operazioni dedicate alla visualizzazione a schermo completo. Da ciò si deduce che è indispensabile realizzare il video in maniera che se ne possa fruire in modo ottimale senza audio. Il testo presente sullo schermo deve poter essere letto con facilità, anche nel caso in cui sia ridotto a icona, e in generale tutti i principali elementi devono risultare visibili.
Al fine di ottimizzare le performance che possono essere garantite dai video in Sponsored Brands, bisogna capire qual è la migliore tipologia di contenuti che vale la pena di creare. Essa dipende in primis dalle caratteristiche del pubblico a cui ci si rivolge. L’ideale sarebbe dare vita a contenuti dimostrativi e al tempo stesso educativi, focalizzati sul prodotto e in grado di dare soluzioni concrete per un bisogno da soddisfare o un problema da risolvere.
Nei video in Sponsored Brands è indispensabile far vedere subito i prodotti, al fine di ottenere risultati migliori. I fotogrammi vuoti o neri in partenza servono a poco, perché non destano interesse e creano poco engagement. Il vantaggio principale offerto da queste soluzioni consiste in una maggiore autonomia dal punto di vista della gestione dei video; occorre mettere in evidenza, poi, un controllo maggiore sui video che vengono pubblicati. Si può sempre decidere con quali clienti interagire, per una comunicazione ancora più efficacemente mirata.