ripristinare google chrome valori default

ripristinare google chrome valori default

 

Riportare Google Chrome alle impostazioni di default è necessario quando ci si rende conto che il proprio browser smette di funzionare secondo le impostazioni personali, ed inizia ad essere affollato da troppe apps, estensioni, plugin installati nel corso dell’utilizzo, che tuttavia ne precludono la funzione primaria o la sicurezza.

Utilizzando l’opzione di reset, le impostazioni tornano a quelle fissate da Google e disponibili al primo utilizzo dell’applicazione, consentendo quindi di avere uno strumento sicuramente funzionante e nuovamente configurabile. Quando si resetta il browser, di fatto si perdono tutte le estensioni ed il software accessorio. La funzione di reset in Chrome è particolarmente utile se si desidera rimediare ad un errore o ad una installazione corrotta o non più funzionante; alla stessa maniera è una ottima soluzione se ci si accorge che l’applicazione continua a crashare senza un apparente motivo. la prima cosa da fare quando si è deciso per il reset, è quello di raggiungere la schermata delle impostazioni.

E’ possibile farlo scrivendo nella barra degli indirizzi la stringa chrome/settings .

Qui troveremo una lunga serie di opzioni, ma per il nostro scopo, quella interessante si trova alla fine della pagina. Effettuando lo scrolling verso la fine delle impostazioni, troveremo “Mostra impostazioni avanzate“. Con un click accederemo alla sezione corrispondente. Nella nuova lista, scegliamo “Ripristina le impostazioni del browser“.
La pressione di questo comando causa il ripristino delle impostazioni di Google Chrome senza alcuna eccezione. Chrome domanda una conferma, informando l’utente che il reset coinvolge le impostazioni del browser, la pagina home, la pagina di Nuova Tab ed il motore di ricerca utilizzato; inoltre, verranno disabilitate tutte le estensioni e tutte le tab verranno slegate. Infine, anche i cookies e la cache saranno perse. Se si desiderano ulteriori dettagli è a disposizione il tasto Learn, altrimenti cliccando su “Reset” si avvia l’operazione.
Al termine dell’elaborazione, che può durare anche qualche minuto, Google Chrome funzionerà come se fosse appena stato installato, e sarà possibile quindi procedere alla rimozione del software aggiuntivo che, nella stragrande maggioranza dei casi, è anche responsabile del cattivo funzionamento del browser.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.