In realtà come abbiamo già avuto modo di dire che non si tratta dello stesso Kinect. Ma di una nuova versione denominata 2.0 e sembrerebbe che la differenza sia davvero molta, o almeno così affermano gli sviluppatori di videogiochi.
Uno degli addetti ai lavori, Nick Burton, di Rare, ha recentemente dichiarato che la nuova versione di Kinect avrà una potenza di ben 10 volte superiore rispetto alla vecchia periferica. Sarebbe possibile eseguire movimenti da ben 3 metri di distanza e avrà un raggio di rilevamento molto più ampio che permetterà di conseguenza di far entrare nel gioco più giocatori anche se ci dovremo in questo caso posizionare più vicini al dispositivo.
Attualmente Burton sta lavorando su Kinect Sports Rivals, ha infatti spiegato che il nuovo Kinect ha dimostrato una grande sensibilità ai comandi e questo non potrà fare altro che incidere molto positivamente sulla realizzazione del videogioco. Per esempio, spiega Burton, in base all’inclinazione del polso avremo una differente dei jetpack ingame e il viddeogioco riuscirà ad visualizzare l’esatta posizione delle nostre mani durante una scalata di una montagna. Insomma detto così sembra che le capacità del nuovo Kinect siano davvero elevate, manca tuttavia una “prova su banco” per dare un vero giudizio ma per le prove ufficiali bisognerà attendere ancora qualche mese.
Infine, Burton ha rivelato che il nuovo Kinect, non utilizzerà più gli Avatar di Xbox: il nouvo dispositivo sarà infatti in grado di avviare una scansione facciale: in questo modo analizzerà la nostra carnagione, i nostri lineamenti, la nostra capigliatura ed addirittura la nostra massa corporea ed in poco tempo realizzerà un personaggio virtuale molto somigliante alla nostra figura.
Non resta che attendere!