intellect_motion_videogiochi

intellect_motion_videogiochi

 

Al CES 2013 di Las Vegas c’è spazio per ogni tipo di gadget tecnologico. Ed ecco farsi largo una delle categorie sempre più attese: i controller per i videogiochi. Intellect Motion è uno di loro, un controller di movimento in remoto costruito da un team di ingegneri dedicati alle strumentazioni mediche, il cui scopo è quello di favorire l’interazione con videogiochi rapidi, sfruttano l’intero movimento del corpo.

Il prototipo presentato al CES 2013 è in grado di tracciare i movimenti attraverso un sensore collegato al proprio corpo. Spostandosi in avanti, Intellect Motion dice al gioco che il proprio alter ego si sta spostando in avanti; spostarsi avanti con più rapidità farà correre il personaggio. E’ possibile muoversi in questa maniera nello spazio, saltare ed utilizzare gli accessori della stessa linea, ad esempio la Intellect Motion gun, per simulare il movimento della testa e guardarsi attorno, come si farebbe con un elaborato mouse che percepisce lo spazio invece del piano. Il sistema supporta un elaborato sistema di rilevamento così che anche i movimenti più complicati dei videogiochi, come doppi salti, capriole e corse, possano essere eseguiti con movimenti precisi ma minimi, senza rischiare di farsi male o colpire eventuali altre persone presenti.

Intellect Motion è stato testato con il gioco Xonotic, uno sparatutto in prima persona: l’esperienza è stata intensa ma non completamente soddisfacente, in quanto la sincronizzazione tra il corpo fisico ed il corrispettivo corpo virtuale non è sempre precisa, come ad esempio invece con il Wii MotionPlus controller, tanto per nominare un concorrente. E’ naturale che un cambiamento così decisivo quale quello di controllare un videogioco con il movimento del corpo è tale da giustificare un periodo di adattamento mediamente lungo: giochi come Just Dance risultano più semplici da padroneggiare perchè il movimento è dettato dallo schermo, o è comunque dettato da qualcosa che ci si aspetta dal giocatore, mentre per sparatutto o action-rpg è l’utente a dovere trovare il coordinamento necessario, il che rende tutto più complicato ma anche più avvincente.

Intellect Motion non è ancora in vendita, e la sensazione è quella che se il dispositivo sarà effettivamente regolato meglio, Intellect Motion potrebbe risultare una valida alternativa a Kinect di Microsoft Xbox.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.