twitter_download_tweet_archivio

twitter_download_tweet_archivio

 

Twitter sembra abbia finalmente rilasciato come promesso, la nuova funzionalità che consente di scaricare i tweet inviati dal proprio account. La notizia non è ancora effettivamente confermata, dato che la disponibilità di questa possibilità non è ancora uniforme. Gli utenti che hanno già a disposizione questo tool, riescono ad archiviare i messaggi, anche spediti antecedentemente a questa nuova possibilità. L’introduzione avviene in un momento di forte rinnovamento, in cui i social network maggiori sono in forte competizione cercando di offrire il massimo dell’avanzamento tecnologico e sempre nuove strade per veicolare la comunicazione tra i propri membri.

Facebook ad esempio ha già reso disponibile una funzione simile, dedicata alla archiviazione dei messaggi, già da qualche tempo. In Aprile infatti, ha esteso la funzionalità Download Your Informations, al fine di includere le richieste di amicizia fatte durante gli anni, e gli indirizzi IP utilizzati per accedere al social network.

Una prima occhiata alla nuova caratteristica di Twitter è stata testimoniata dall’utente “Psanta”, che ha reso noto che se la funzione è già disponibile, si potrà notare la voce corrispondente nella parte inferiore delle opzioni relative all’account nel pannello delle impostazioni. L’utente ha affermato che Twitter sta distribuendo questa possibilità con molta lentezza, e che quindi non sarà disponibile in maniera uniforma in tutto il mondo se non prima di qualche settimana. Un altro membro Twitter,ha rilevato l’aggiornamento nel proprio account: dopo avere scelto l’opzione, ha ricevuto una email con le istruzioni necessarie su cosa fare per creare ed organizzare l’archivio. Stando a The Next Web, che ha ottenuto una copia delle email arrivata al suddetto utente Navjot Singh, ecco cosa Twitter ha comunicato. “Siamo contenti di farti sapere che l’archivio che hai richiesto è già disponibile per il download. Il tuo archivio potrebbe contenere dati sensibili. Quindi tienine conto prima di condividerlo con qualcuno.” In calce  al messaggio era presente un link per il download al file di archivio.

L’utente, che evidentemente non aveva condiviso informazioni sensibili, si è spinto nello spedire a Next Web l’archivio stesso, che è risultato essere un file HTML che riproduce più o meno la pagina di Twitter. I tweets sono organizzati su base mensile, ed è possibile effettuare ricerche in essi. Non resta quindi che attendere che Twitter aggiorni gli account di tutti i propri utenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.