Nell’attuale stato del market dei portatili, nessun produttore, Apple a parte, è stato in grado di mantenere i costi per la propria produzione, e questa situazione si ripercuote su Intel e sui Ivy Bridge, i nuovi processori disponibili da quest’anno.
Introdotti in Aprile, i portatili basati su questi nuovi componenti appartengono al range tra gli 800 $ ed i 1000 $ , ma molti altri modelli hanno poi iniziato a fluttuare sul mercato ad un prezzo inferiore. Infatti, stando alle rilevazioni di DealNews, i laptop con schermo da 15 pollici e processore Ivy Bridge, che in Aprile appartenevano alla fascia indicata adesso, in Agosto, vengono venduti a circa 480$, con una perdita di quasi il 50%. “Ci attendiamo di vedere una politica ancora più aggressiva via via che Microsoft si prepara al rilascio di Windows 8 a fine Ottobre: gli utenti farebbero una buona mossa per aspettare ancora qualche settimana per beneficiare delle offerte migliori,” afferma sempre DealNews.
Questo naturalmente non significa che le occasioni per acquistare a basso costo un laptop con processore Ivy Bridge Intel non siano già disponibili. I portatili con schermo da 15 pollici sono protagonisti di offerte che spaziano tra i 480$ ed i 550$, e proprio il prezzo inferiore sta ad indicare che il mercato dei portatili è al minimo e necessita introiti rapidi. In questa ottica, e per spingere i clienti ad acquistare il prima possibile, Microsoft permette l’aggiornamento a Windows 8 su qualsiasi macchina acquistata dopo il 2 Giugno, al costo di soli 15 $.
I nuovi prezzi al ribasso sono naturalmente vantaggiosi per gli utenti, ma non è una buona notizia per i costruttori di pc. Ci sono evidenze che anche i MacBook, Mac ed iMac di Apple potrebbero risentire del momento difficile, tanto che è stato visto vendere il MacBook Air da 13 pollici con i nuovi Ivy Bridge di Intel al bassissimo prezzo di 999$.