Lo schermo diviso per due giocatori non sarà più un problema con SimulView.

Lo schermo diviso per due giocatori non sarà più un problema con SimulView.

Sony immette sul mercato una tecnologia davvero innovativa: si tratta di uno schermo lcd da 24 pollici che già era stato presentato all’E3 precedente. Il problema degli schermi attuali è il fatto che se decidiamo di giocare in split screen, vedremo ridotte a metà le dimensioni dello schermo e tutto il gioco risulta essere più confuso. Questo nuovo prodotto, invece, permetterà di indossare degli occhialini che, oltre a dare la possibilità di visualizzare le immagini in 3D, selezionerà le immagini disponibili e ad ogni giocatore mostrerà solo la propria, potendo giocare così la partita come se stesse giocando a tutto schermo. Questa tecnologia è stata battezzata  SimulView.

Il costo, come ben potete capire, non è certo contenuto: infatti si parla della cifra di 500€, tuttavia porterà una novità non indifferente. Lo schermo è molto sottile e sfrutta la tecnologia a LED. Ottima anche la frequenza di cui è dotato il prodotto: si parla di ben 240 Hz, ovvero vengono visualizzate ben 240 immagini in un secondo.

Il prezzo è comprensivo del primo paio di occhialini e è anche presente il gioco MotorStorm Apocalypse 3D in Blu-ray.  Naturalmente non mancano le porte ad alta definizione: sono ben 2 le HDMI mentre solo una la classica component. Lo schermo, quindi, non permette solo il collegamento della playstation 3 ma anche di altri dispositivi. Inoltre, le batterie negli occhiali sono ricaricabili. Naturalmente, per sfruttare questa tecnologia, sono due gli occhiali di cui abbiamo bisogno e così dovremo aggiungere al nostro budget ben 70€.

Nello stesso momento Sony ha deciso anche di mettere in vendita anche il visore 3D HMZ-T1 di cui abbiamo già parlato nei giorni successivi all’E3. Tuttavia ricordo che questo utilizza due pannelli da 0,7 pollici per occhio e, una volta collegato all’HDMI, è in grado di restituire una visione 3D stereoscopica. Inoltre esso è completato dalle cuffie che riproducono un audio 5.1. Naturalmente, anche per questo prodotto le cifre sono elevate: per aggiudicarselo bisognerà spendere 799€.

Sony, quindi, punta sull’innovazione, ma bisognerà comunque vedere coloro che saranno disposti a spendere cifre del genere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.