
Un drone è un ottimo strumento tecnologico da utilizzare sia professionalmente che per piacevoli momenti di svago. Ma senza un telecomando drone perfettamente funzionante e calibrato, non solo è impossibile godere appieno delle funzionalità del proprio drone, ma è anche sconsigliato farlo volare.
Senza un telecomando drone perfettamente collaudato e privo di difetti, il drone rischierebbe di andare incontro a spiacevoli inconvenienti che vanno dalla difficoltà di pilotaggio allo schianto in terra con conseguente rottura del vostro prezioso aeromobile a pilotaggio remoto (drone).
Se non volete correre rischi, quindi, utilizzate questa guida per sfruttare al meglio le funzionalità del radiocomando per droni Dji Smart Controller.
Dji Smart Controller: dettagli e segreti di un performante telecomando drone
La prima componente del telecomando drone che dovete imparare a utilizzare e settare è il display incorporato. Il display del telecomando drone è fondamentale perché vi permetterà di far volare il drone senza l’applicazione di telefono cellulare o tablet. Il monitor è direttamente installato sul telecomando drone per un comfort visivo impareggiabile.
Le immagini registrate dal drone vengono trasmesse direttamente sul display incorporato del radiocomando drone. La risoluzione è spettacolare e nitidissima. Non solo. Anche la retroilluminazione è di altissima qualità e in grado di garantire eccellente visibilità anche in condizioni di intensa luce solare.
Per sfruttare tutte le funzionalità del telecomando drone dovete sapere che il display integrato può offrire luminosità fino a 1000cd/m2. Come riferimento vi basti sapere che un display medio per cellulare offre una luminosità di 500-705 cd/m2 mentre la luminosità in una giornata di sole è di circa 100-500 cd/m2.
In pratica il display del telecomando drone garantisce estrema nitidezza anche sotto la luce diretta del sole ed esclude ogni problematica legata ai fastidiosi riverberi luminosi che il sole provoca immancabilmente. La luminosità del display del telecomando drone è regolabile sia manualmente che automaticamente. Grazie a un moderno sensore di luce incorporato, il telecomando drone regola naturalmente la luminosità e adatta l’intensità di luce all’occhio umano in ogni tipo di condizione ambientale.
Questo tipo di telecomando drone è dotato di una porta HDMI (in grado di supportare l’uscita video 4K), una slot per schede microSD, una porta USB di tipo C e una porta USB-A. Inoltre il telecomando drone Dji Smart Controller è provvisto di altoparlante e microfono e può essere collegato a reti Wi-Fi e Bluetooth.
Pilotare un drone? Dipende tutto da quanto conosci il telecomando drone
Far volare un aeromobile a pilotaggio remoto senza conoscere le funzionalità del telecomando drone sarebbe come mettersi alla guida di un’auto senza sapere cos’è un volante o senza mai essersi esercitati col cambio. Prima di pilotare un drone, quindi, è necessario studiare attentamente le caratteristiche del telecomando drone e scoprire tutte le sue funzionalità, anche perché sapere pilotare correttamente un drone significa mettere un piede nel futuro come sta dimostrando Amazon che utilizza droni per effettuare consegne in California.
In questo caso, parlando di telecomando drone Dji Smart Controller, dovete sapere che questo tipo di telecomando drone può essere abbinato ai nuovissimi droni di DJI, tra cui Mavic 2 Zoom e Mavic 2 Pro che utilizzano il sistema di trasmissione video OcuSync 2.0, visualizzando immagini vivide in risoluzione Full HD.
Inoltre, il telecomando drone Dji Smart Controller, possiede una dashboard Android personalizzabile che supporta l’App Dji Go 4 e Dji Pilot, scaricabili dal sito ufficiale, insieme ad altre app molto utili ad esempio in fase di editing e montaggio video.
Il telecomando drone preso in esame, è provvisto anche di funzionalità SkyTalk per riprodurre in streaming le immagini riprese dalla telecamera dei droni sui canali social come Facebook e Instagram in modo che chiunque possa vivere l’esperienza del volo come se in quel momento stesse tenendo un telecomando drone tra le sue mani.
L’autonomia del telecomando drone Dji Smart Controller, grazie a un nuovo tipo di batteria all’avanguardia, può durare anche oltre due ore e mezza. Il telecomando drone è fabbricato con materiale molto resistente e può essere utilizzato a temperature davvero estreme (-20°C e +40°C). Insomma, questo tipo di telecomando drone non ti abbandonerà nemmeno in condizioni atmosferiche in cui ci si aspetterebbero performance tecnologiche inefficienti.
Per sfruttare tutte le funzionalità del telecomando ricordatevi di effettuare gli aggiornamenti di routine di cui il telecomando drone ha bisogno per funzionare correttamente. Il sistema può essere aggiornato collegandosi a Internet o a un computer con Dji Assistant 2 che è possibile scaricare direttamente dal sito Dji. Stesso discorso per le app del telecomando drone che possono essere aggiornate insieme al sistema collegandosi a Internet in qualsiasi momento.
Ovviamente quanto illustrato finora vale per chi già possiede un drone, ma se siete nuovi di questo settore e state pensando di comprarne uno, vi consigliamo di non perdervi la guida all’acquisto di un drone!