In un comunicato stampa ufficiale, Sony ha chiarito la propria strategia commerciale per i prossimi anni. Per chi non lo sapesse, recentemente ci sono stati dei cambi al vertice dell’azienda giapponese: infatti Kazuo Hirai ha da poco preso in mano la direzione dell’azienda e per essere precisi il suo incarico ha avuto inizio il 1 Aprile. E’ evidente che Sony debba cambiare la propria strategia commerciale in seguito ai propri bilanci che risultano essere sempre più in perdita. L’anno solare fiscale si chiuderà in passimo per l’azienda giapponese ma questa non rappresenta una novità: è già il quarto trimestre che sono è costretta ad annunciare ai propri investitori una contabilità in passivo. E’ giunto quindi il momento di cambiare la line-up. Quest’ultima si compone di 5 punti fondamentali che, se rispettati, dovrebbero portare di nuovo Sony a crescere.

Il primo punto è rinforzare i seguenti settori: digital imaging, game e mobile. La seconda strategia commerciale sarà quella di riportare la vendita delle tv al profitto. Come terzo punto, il nuovo CEO spiega che è necessario per Sony espandersi sempre di più nei mercati emergenti. Il quarto punto prevede un maggiore investimento nell’innovazione tecnologica. Infine, l’ultimo proposito è quello di riallineare il pacchetto delle differenti attività di business, ottimizzando le risorse utilizzate.

Questa nuova strategia economica prevede anche un taglio della forza lavoro: ci sarà infatti una riduzione del personale, circa 10.000 persone( il 6% del personale totale) perderanno il loro posto. Quello a cui Sony punta maggiormente per risollevarsi dalla crisi, quindi, è il settore gaming ed il settore mobile. Una forte attenzione è posta anche nei riguardi dell’innovazione: per questo motivo non è poi così improbabile che Sony cerchi di anticipare l’arrivo della nuova Playstation 4 già a Natale del 2012. Tuttavia Sony, come ho già scritto, non vuole neanche trascurare il settore delle televisione che deve assolutamente ritornare in attivo.

Adottando tutti questi punti, secondo le proiezioni di Sony l’esercizio fiscale 2014 che terminerà  il 31 marzo 2015, dovrebbe risultare una buona sorpresa per la casa giapponese: infatti si riuscirebbe a  ritornare ad un attivo di circa il 5%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.