valve_steambox_videogiochi

Valve starebbe sviluppando un nuovo sistema per videogiochi, con un hardware di tale livello da essere in grado di fare il proprio ingresso nel mercato delle console, al pari degli operatori Microsoft Xbox 360, Sony Playstation 3 e Nintendo Wii.

Valve, società di sviluppo software orientato ai videogame, famosa per essere ideatrice e realizzatrice del servizio Steam che mette a disposizione centinaia di videogames fortemente orientati al multiplayer, sembra volere espandere i propri orizzonti: è stato riportato infatti che Steam starebbe lavorando ad una console in grado di rivaleggiare con Xbox 360 e PS3 e che, addirittura, la progettazione prevede un prodotto finale più potente in termini hardware dell’attuale offerta fornita dai veterani del settore.

Il nome non ufficiale è Steam Box, e dovrebbe essere basato sul processore Intel Core i7, con una scheda grafica fornita da Nvidia. La peculiarità fondamentale di questo sistema è la possibilità di installare, da parte degli utenti, i videogiochi anche non direttamente collegati a Valve, esattamente come avviene con il pc nel quale si può installare qualsiasi tipo di gioco compatibile. Valve quindi mira ad una trasposizione del videogioco per pc in un sistema dedicato, lo Steam Box appunto, nel quale la renderizzazione del titolo ed il gameplay attraverso un controller esaltino quei titoli che storicamente su PC perdono parte del loro fascino.

Nel fare questo, Steam Box non sarà legato ad una singola etichetta, come avviene con le altre console che sono in grado di eseguire solo il software a loro dedicato, ma consentirà di installare qualsiasi tipo di gioco o di servizi dedicato ai videogames. Dalle informazioni su questo nuovo equipaggiamento hardware, sembra che l’unica parte proprietaria Valve sarà un controller in grado di mantenere la mappatura personalizzata di pulsanti e levette per ciascun gioco. Valve, inoltre, ha mostrato grande interesse per la biometrica, e non è escluso che nel sistema Steam Box sia incorporato in qualche maniera una periferica che fornisca queste informazioni, sulla scia di kinect di Microsoft per Xbox 360.

Valve, con il suo sistema dedicato, potrà avvantaggiarsi della grande esperienza maturata con Steam, e diventerebbe la prima compagnia a realizzare una console non legata specificatamente alla azienda di produzione, di fatto quindi potendo attingere ad un bacino di titoli molto più ampio (e più economico) rispetto ad Xbox 360, PS3 e Nintendo Wii che necessitano di conversioni appropriate per ciascun titolo. La chiave del successo di Steam Box di Valve sarà certamente il prezzo ed il modo in cui Valve riuscirà ad implemetare la propria idea. Sembra che l’occasione per la presentazione sia già stata fissata nell’ambito dell‘E3 di Giugno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.