Qualche giorno fa avevamo potuto osservare uno dei primi smartphone che permette di avere una visione 3D senza utilizzare, però, alcun tipo di occhialino. Ora però anche un altro colosso prova ad introdurre sul mercato una soluzione simile, anche se questa volta si tratta di un notebook. Stiamo parlando di Toshiba e del suo nuovissimo Qosmio F750 3D che è un nuovo pc portatile che è dedicato alla riproduzione di film e ai videogiochi, insomma all’intrattenimento. Proprio per il suo fine, possiamo vedere come i componenti del pc siano di alta qualità: possiamo trovare infatti una cpu Intel i7 con le ultime tecnologie sviluppate, ben 6GB di DDR3 e una scheda grafica dalle prestazioni elevate ome la Nvidia GT540 che avrà ben 2 Gb di RAM dedicata e non mancherà un masterizzatore blue-ray.

Come accennato all’inizio dell’articolo, questo prodotto avrà a sua disposizione un display che utilizzerà la tecnologia 3D ma la vera novità è che potremo godere delle immagini tridimensionali senza la necessità di disporre di occhialini.

Come fa questo computer a creare immagini tridimensionali? Semplicemente sfrutta la tecnologia della telecamera HD presente nel pc. Questa infatti riuscirà ad effettuare una scansione agli occhi del consumatore e poi elaborerà i dati. Quindi genererà sullo schermo l’immagine con l’effetto tridimensionale. Proprio perché il computer studia la posizione degli occhi, appare evidente che solo colui che si trova davanti al pc potrà godere dei benefici del 3D e quindi non è pensabile che tutta la famiglia possa vedere il film in alta definizione ed in 3D poiché coloro che si siederebbero a lato non vedrebbero l’effetto stereoscopico.

Un filmato, comunque, quando accenderemo per la prima volta il pc, ci illustrerà la nuova tecnologia. Il vantaggio e la novità assoluta consiste anche nel fatto che il computer permetterà di vedere contemporaneamente un’immagine sia in 2D che in 3D e questo potrebbe essere un vantaggio soprattutto per chi usa il pc per progetti di costruzioni e simili.

L’azienda ha comunque ribadito che il proprio obiettivo è quello di implementare questa tecnologia per fare in modo che, fra qualche anno, tutti coloro che fisseranno lo schermo potranno avere una visione 3D.

Non sono ancora ben chiari i prezzi che sicuramente verranno presto comunicati dal produttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.