Ci sono diverse modalità di autofocus: quello singolo, continuo, il servo e quello manuale.
Nella modalità Single AF, la fotocamera metterà a fuoco una volta solamente quando il bottone di scatto è premuto per metà, mentre con la modalità Continuous AF, la macchina fotografica metterà a fuoco di continuo fino a che il bottone di scatto non viene rilasciato.
L’autofocus di solito si basa sulla detenzione del contrasto e funziona meglio se il contrasto dei soggetti è elevato e funzionerà “peggio” se la luce sarà scarsa e in questo caso viene d’aiuto l’utilizzo dell'”AF assist lamp”.
Molte fotocamere, utilizzate soprattutto da professionisti, come ad esempio quelle appartenenti alla categoria Reflex, sono dotate di focus manuale.
Per invece scattare foto a soggetti in movimento dobbiamo utilizzare l’AF Servo ormai integrato in tutte le fotocamere digitali.