Viviamo in un’epoca in cui siamo in continuo contatto con amici, parenti e conoscenti. I Social Network pervadono o “invadono” il nostro tempo ed il nostro spazio, i messaggi si diffondo a distanze e velocità inimmaginabili ed incontrollabili, eppure risolvere le piccole e grandi esigenze della vita quotidiana, come trovare un elettricista o un idraulico di fiducia, rimane spesso difficoltoso ed impegnativo. Ma la rete non tarda a offrirci soluzioni e opportunità, ecco quali.
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le piattaforme online che offrono agli utenti, privati o aziende, la possibilità di entrare in contatto e ricevere le proposte di professionisti, artigiani, lavoratori autonomi, etc.
Esempi di successo sono le piattaforme Preventivando.it, Habitissimo.it, Clientiperte.com, dedicate a specifiche categorie professionali ed IperTop.it che invece unisce oltre 100 diverse categorie di professionisti, dall’architetto al parrucchiere, dal designer allo sviluppatore software al giornalista, offrendo la possibilità a tutti i membri di trovare qualunque tipo di servizio.
Per scegliere, ad esempio un elettricista, si possono velocemente consultare i diversi profili professionali presenti alla pagina installatore di impianti elettrici
Il sistema recupera il tradizionale “passaparola“, mescolando innovazione e capi saldi del marketing, ciascun utente può cercare l’estetista o l’idraulico della propria amica o consigliare un professionista con cui si è trovato bene e costruire così la propria rete di fornitori.
La nuova frontiera aperta dalla giovane italianissima Community IperTop.it è quella di superare la tradizionale divisione tra cliente/ fornitore, proprio come nella vita reale: ciascun utente può essere un fornitore di servizio per ciò che concerne la propria attività e allo stesso tempo un cliente per tutte le necessità della vita quotidiana.
Con un unica registrazione, in modo semplice ed intuitivo, è possibile trovare nuovi clienti o contattare altri professionisti per soddisfare le proprie esigenze.
Si tratta di ambienti virtuali in continua evoluzione, di cui questi appena delineati appaiono essere i principali tratti distintivi e le principali tendenze, ma ovviamente c’è da aspettarsi del nuovo!