Tutti sappiamo cos’è il numero verde, ovvero il servizio telefonico che viene pagato da chi riceve le chiamate e non da chi le effettua. Si tratta di un servizio, utilizzato soprattutto da aziende, professionisti o enti pubblici, realizzato per favorire i contatti con i propri clienti o comunque con tutte le persone interessate ai nostri prodotti e servizi.

In quest’ottica risulta molto importante possedere un proprio numero verde sia per l’immagine della propria azienda sia per offrire un servizio utile e più vicino ai propri clienti, che potranno così contattarci direttamente per richiedere informazioni senza dover pagare alcun costo per le telefonate.

Il numero verde, inoltre, è importante anche se una persona/potenziale cliente non dovesse mai utilizzarlo, perché comunque è visto come un “elemento rassicurante”, nel caso in cui dovesse servirgli. Quindi si afferma il concetto che in caso di necessità, c’è sempre la possibilità di contattare direttamente l’azienda, senza filtri e in tempo reale.
Questo favorisce la percezione di fiducia nel rapporto “venditore-cliente” per esempio, ed è sicuramente un fattore molto importante per il proprio business.

Inoltre, per l’azienda si tratta di un servizio comodo e oltre che facile e veloce da attivare. Un servizio di Numero Verde di solito, offre subito gratis, accesso al pannello di controllo e gestione completa del numero via internet, inoltre assistenza via telefono per una ottimale prima configurazione e messaggio di “non disponibilità” standard. Ed ancora, tra gli altri servizi che spesso vengono forniti, ci sono le notifiche gratuite via posta elettronica di esaurimento del credito, la ricezione delle chiamate sia su telefonia fissa che su mobile e la possibilità di impostare fino a 20 numeri su cui ricevere le chiamate, in modo da essere sicuri di non perdere alcun contatto.

Per ulteriori informazioni: http://www.numeroverde800.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.