SmartDeblur aiuta realmente a rimuovere sfocatura foto con un semplice click, ma è necessario fare prima una premessa: se si vuole correggere una foto sfocata, è bene tenere presente che si lavora su una immagine non perfetta, e dunque non ci si può aspettare un risultato miracoloso. La foto, dopo il trattamento di SmartDeblur, non risulterà perfettamente definita e pulita, indipendentemente da qualsiasi tipo di manipolazione la si sottoponga. La buona notizia è quella che, in base all’utilizzo al quale verrà destinata l’immagine, tramite l’impiego di SmartDeblur si possono avere risultati eccellenti.
Certamente vale la pena dare una possibilità a questo software per rimuovere sfocatura anche in considerazione del fatto che il suo utilizzo è facilissimo e non necessita di alcuna conoscenza di software grafici. Per ogni immagine è possibile provare in brevissimo tempo diverse impostazioni in maniera da tenere poi il risultato più soddisfacente. Usare SmartDeblur Una veloce guida all’utilizzo di SmartDeblur, per iniziare subito con qualche operazione di rimozione della sfocatura
Preliminarmente, si potrebbe volere dare una occhiata alle Impostazioni, presenti nella parte superiore sinistra dello schermo, ed impostare quanto grande si desidera sia l’immagine (il programma imposta la risoluzione di default probabilmente più piccola di quella originale); si potrebbe anche desiderare di variare il contatore di iterazione, tenendo conto che più alto è il valore, maggiore sarà la qualità della immagine, ma sarà necessario più tempo a SmartDeblur per elaborarla.
SmartDeblur è un software indicato per coloro non abituati ad utilizzare piattaforme grafiche di alto livello, ma è rivolto ad utilizzatori occasionali il cui scopo è rimuovere sfocatura foto in maniera da rendere più presentabili le proprie immagini.