Google Chrome consente diversi approccio alla gestione dei bookmarks controllabili con pochissimi click, adesso affiancati dall’aggiornamento del profilo Facebook per ricevere sempre gli update collegati al nostro account.

 Bookmarks Bar di Chrome riunisce i siti visitati più di frequenti organizzandoli in una pratica e poco invasiva barra in cima al browser, dalla quale è sufficiente effettuare un click per raggiungere i portali più visitati. Un piccolo problema sorge quando si possiedono molti siti tra i Preferiti: in questi casi alcuni dei link vengono spinti fuori dalla visuale, ed è dunque necessario agire sulle freccette direzionali per raggiungere il drop menù e selezionare quindi il sito desiderato, una soluzione poco comoda. La soluzione migliore è quella di condensare le icone dei siti favoriti, detti favicons, eliminando il testo che accompagna le icone: è necessario impiegare un pò di tempo, ma ne vale la pena: ecco come fare.

  • Click destro su qualunque icona presente sulla Bookmark Bar, e scegliere poi Edit;
  • Rimuovere il testo dal campo Name, poi click su Save.

Ecco fatto, adesso verrà visualizzata la sola favicon. Ripetere il processo per tutte le icone che si desidera condensare.

E’ necessario mantenere ben presente che non tutti i siti Web possiedono delle icone che faiclmente sono collegabili al portale di riferimento, ed è dunque bene mantenere il testo per quelle icone meno popolari. Siti come Facebook, Ebay e Tecnomagazine sono invece facilmente riconoscibili, ma per siti più generici, dei quali si possiede un bookmarks, questo verrà rappresentato da un semplice globo stilizzato grigio. Accorciando il testo delle icone più riconoscibili si raggiunge quindi la migliore organizzazione possibile, considerando poi che il campo Name può essere personalizzato  affinchè continui a suggerire il nome del portale.

Sempre in ambito Bookmark è disponibile MyStatusBar, una estensione di Google Chrome che consente di aggiungere una Status Bar nella parte inferiore della finestra del browser, che rimane visibile costantemente. E’ possibile quindi visualizzare rapidamente gli ultimi messaggi, notifiche, richieste di amicizia senza necessariamente mantenere la pagina Facebook attiva tutto il giorno. Ecco come impostare MyStatusBar.

  • Raggiungiamo MyStatusBar, e scegliamo poi Add to Chrome;
  • Una volta che la nuova tab attiva, clicchiamo su Login To Facebook;
  • Nella finestra pop-up che si apre, effettuiamo il login a Facebook;
  • Adesso ci troviamo nella pagina dei permessi: vorremo presumibilmente avere tutte le opzioni attive per avere il massimo della notifica.

MyStatusBar funziona come una normale barra di stato, aggiungendo il campo Search ed un pratico pulsante “Share this page”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.