
Microsoft Security Essentials arriva alla versione 3.0 . L’ottimo antivirus di Windows potrebbe raggiungere la distribuzione della versione aggiornata entro i prossimi mesi. Questa informazione è derivata dal fatto che proprio in questi giorni gli sviluppatori di Windows hanno aperto alla sperimentazione del beta testing di Microsoft Secuirty Essentials che, stando alle statistiche, è l’antivirus più usato al mondo.
Coloro che testeranno Microsoft Security Essentials 3.0 saranno per la massima parte coloro che hanno già avuto esperienza di beta testing con il precedente Microsoft Security Essentials 2.0 . Questo però non limita il bacino di tester, essendo infatti possibile segnalarsi come possibile tester in una lista aparta a tutti. Coloro che volessero intraprendere questa avventura, possono raggiungere Microsoft Connect ed iscriversi nella sezione dedicata a Microsoft Security Essentials. Curiosando nello stesso portale inoltre, potrete trovare molti dei software di prossima uscita, e per i quali si cerca collaborazione: un ottimo modo per avere sotto mano sempre il software più aggiornato e le sperimentazioni più innovative, al prezzo di un pò di impegno e di qualche imprevisto che certamente non mancherà.
Tornando a Microsoft Security Essentials, quello che non è chiaro è se la versione prossima sarà effettivamente una 3.0 o piuttosto un importante volume di patch. Stando a quanto viene scritto tuttavia, Microsoft Security Essentials 3.0 sarà effettivamente un avanzamento di versione, che consente principalmente di migliorarne le prestazioni anche su macchine meno moderne, riducendo il carico sul sistema operativo. Inoltre l’interfaccia utente dovrebbe ricevere un importante miglioramento che, stando ad un parere di personale di chi utilizza Microsoft Security Essentials da anni, sarebbe un deciso miglioramento.
Microsoft Security Essentials infatti non da molte informazioni dal pannello principale, quantomeno molte meno rispetto ad altri software concorrenziali. Per trovare infatti le impostazioni più avanzate, quali il controllo delle reti fidate, o la lista dei software autorizzati, è infatti necessario affidarsi a diversi sottomenù, avendo a disposizione solo il tasto destro sull’icona nella barra di notifica di windows, ad esempio, per escludere l’antivirus durante le sessioni di gioco. Attendiamo quindi di vedere i risultati del nuovo lavoro, e di provare con mano i miglioramenti promessi.