Italia: indietro in tecnologie e banda larga

Italia: indietro in tecnologie e banda larga

IMG_45784

L’Italia cresce nelle nuove tecnologie, ma rispetto agli altri ha ancora enormi gap.

L’ultima indagine Istat sulla tecnologia e gli italiani non da risultati confortanti.

In famiglie dove ci sono ragazzi al di sotto dei 18 anni la presenza di un computer è molto alta, compresa la relativa connessione ad internet.

La presenza di Pc nelle famiglie italiane sale al 54,3% del 2009, rispetto al 50,1% del 2008. Anche le percentuali di chi ha accesso ad internet dale dal 42 al 47,3%.

Ma a farla da padrona è ancora la vecchia televisione, mezzo principale d’informazione degli italiani.

Se se si parla di banda larga si apre un vero e proprio abisso.

L’Italia è al quartultimo posto per quanto riguarda l’internet veloce.

In un Continente dove la media è del 56% per la banda larga e del 65% per una qualsiasi connessione ad internet l’Italia naviga ad alta velocità solo nel 39% dei nuclei familiari con componenti tra i 16 e i 64 anni.

E solo il 51 % ha accesso alla rete.

E con gli ultimi tagli del Governo la situazione non andrà certo migliorando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.