Non solo filtri: come divertirsi con gli scatti ai volti grazie ai mille accessori delle app

Il bello di feste come Carnevale o Halloween è quello di potersi truccare e mascherare in modo stravagante, di poter essere qualcun altro almeno per una volta. E se potessimo divertirci così tutti i giorni? Il tutto senza bisogno di andare in chissà quale locale estroso, né di tirare fuori dall’armadio look bizzarri che attirerebbero ben più di qualche domanda! Oggi è assolutamente possibile e, per farlo, ci bastano i nostri smartphone, ormai ben più che semplici strumenti per connetterci con le persone care. Grazie ad alcune applicazioni della categoria della cosiddetta “realtà aumentata”, che aggiungono alla rappresentazione della vita reale altre informazioni e altri dettagli rispetto a ciò che davvero i nostri occhi vedono, possiamo modificare viso, aspetto, abbigliamento nostro o di chiunque finisca davanti all’obbiettivo fotografico, per “travestirci” o trasformarci in veri e proprio personaggi di un mondo fantastico ogni volta che lo desideriamo.

Quelle che conoscono tutti

MSQRD, YouCam Makeup e Face Swap Live sono le più famose, in quanto sono state delle app “pioniere”, tuttora funzionanti e aggiornate, che hanno fatto la loro fortuna perché disponibili per entrambi i principali sistemi operativi degli smartphone, IOS e Android.  La prima, MSQRD, consente di sovrapporre in tempo reale delle vere e  proprie maschere ai volti che fotografiamo o dei quali decidiamo di girare brevi video. Pagliacci, animali di ogni genere, perfino personaggi famosi: basta inquadrare il volto sul quale vogliamo intervenire e scegliere quale tipologia di effetto applicare. Non solo: questa app riconosce dei veri punti di interesse in ogni viso, e interviene su quelli per modificarli. Quindi, se decidiamo di applicare al nostro selfie una maschera da scimpanzé, non avremo soltanto il nostro corpo con una faccia da scimpanzé: potremo davvero riconoscere noi stessi in una personalissima versione scimmiesca! YouCam Makeup, invece, applica un vero e proprio “trucco” ai visi, e ha moltissime funzioni tra le quali scegliere. Si passa dal banale “ritocchino” alle ciglia alla possibilità di stravolgere completamente il proprio volto, come dopo una seduta di chirurgia estetica. Ma non mancano anche effetti “giocosi”, come la possibilità di applicare baffi e orecchie da gatto maculato ai nostri selfie. Funziona azionando la fotocamera direttamente dall’applicazione e scegliendo in tempo reale gli effetti desiderati. Infine, Face Swap Live prevede – anch’essa in tempo reale – la possibilità di scambiare il proprio viso con quello di un amico o con un’immagine, anche mentre si sta trasmettendo un video in diretta. Si tratta di un’applicazione davvero semplice da usare ed è tra quelle con il risultato più buffo. Immaginate di scattarvi un selfie con un amico e di scambiarvi a vicenda i visi collegati sui corpi prima di spedirla alla vostra comitiva. Divertimento assicurato!

Le ultime arrivate

A queste tre applicazioni se ne sono – col tempo – aggiunte altre che si basano sugli stessi principi ma che personalizzano sempre la resa. FaceApp, ad esempio, camuffa completamente i tratti distintivi utilizzando un sofisticato sistema di morphing. Grazie ai suoi strumenti, infatti, possiamo – ad esempio – modificare l’espressione facciale e rendere una persona triste più sorridente. Oppure possiamo cambiare l’età e far ringiovanire o invecchiare un ritratto a nostro piacimento. O, ancora, possiamo esaltare e modificare a tal punto alcuni particolari da tramutare volti di donna in uomo e viceversa. Face Changer, invece, può essere considerato una sorta di stravagante “look maker”. Se la utilizziamo dopo aver scattato una foto di una faccia, possiamo applicarvi tutto ciò che vogliamo: buffi cappelli, occhiali da sole bizzarri, orecchie d’animali. Ma anche brufoli, tatuaggi, cicatrici. Possiamo modificare la pettinatura o il colore dei capelli, mettere nasi a patata laddove spuntava un nasino alla francese e aggiungere un bel paio di baffi all’insù alla nostra amica fissata per la depilazione.

Le preferite dai Millennials

È già passato il boom di Snapchat, ma questa app continua ad essere utilizzata, soprattutto dai giovanissimi. Lingue arcobalenate, occhi cuoriciosi, cascate di lacrime, orecchie e nasi da cagnoloni in stile cartoon: con questo programma i volti di foto e video possono diventare dei personaggi da fumetto. Il valore aggiunto? I contenuti inviati attraverso Snapchat si auto-distruggono dopo dieci secondi e, per i possessori dell’I-phone, c’è anche la possibilità di sapere se qualcuno ha tentato di appropriarsene, grazie alla funzione cattura-schermo. Con MixBooth – invece – potete mescolare i tratti somatici di due persone e divertirvi con il risultato! Scattate una foto alla vostra amica con i capelli afro e al suo fidanzato pelato ma baffuto, l’esito potrebbe essere un riccioluto baffone con gli occhi di lui e le labbra di lei. Da morire dal ridere!

 

Insomma, se volete “cambiarvi i connotati” virtualmente, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Scaricate, cliccate e… date inizio al divertimento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.