Il pannello X-Gen permette il passaggio della luce generata dai LED maggiore in presenza di immagine chiare e minore nel caso di immagini scure. Inoltre la nuova superficie del pannello X-Gen di Sharp riduce ulteriormente i riflessi di luce esterna.
Entrambe hanno la retroilluminazione Full LED e offrono una qualità d’immagine che non teme paragoni. I nuovi TV LCD vantano un incredibile Megacontrasto dinamico di 3.000.000:1 per la Serie LE700E e di 2.000.000:1 per la Serie LE600E, e colori estremamente brillanti .
La combinazione della retroilluminazione Full LED e del pannello X-Gen offre le migliori prestazioni in fatto di consumi di energia. Rispetto a un tradizionale TV LCD oggi sul mercato la tecnologia LED impiega meno energia pur producendo più luminosità per watt.
Inoltre il tasto “Eco-control” presente sul telecomando, che consente di ridurre il consumo di energia elettrica abbassando la luminosità dello schermo indipendentemente dalla luminosità dell’ambiente o dalle sequenze del filmato. Infine, i nuovi modelli non contengono piombo e sono per la gran parte riciclabili.
Gli AQUOS LED sono disponibili nei formati da 32″, 40″, 46″ e 52″.
Per la fine del 2009 Sharp si aspetta a livello mondiale un mercato di 127 milioni di TV LCD, pari a una crescita di circa il 22% rispetto all’anno precedente.
L’Ing. Aldo Meneghelli, Amministratore Delegato di Sharp Electronics Italia, commenta: “Considerando una crescita superiore al 30% nella prima metà dell’anno potremmo aspettarci anche in Italia un 2009 in linea con queste previsioni. I vantaggi della nuova tecnologia parlano da soli: la straordinaria qualità d’immagine raggiunta unitamente al notevole risparmio energetico portano Sharp a ritenere che i TV LCD LED rappresentino il futuro dei tv a schermo piatto“.
ho visto la tv in un centro commerciale. I colori ed il nero sono spettacolari. La trasmissione credo che era un blue ray.
Ieri 20 settembre 2009 ho acquistato aquos led 40″.
Ho guardato subito le partite di calcio e un film.
Ho avuto una ottima impressione e sono veramente soddisfatto dell’acquisto.
E’ presto per dare un giudizio completo ma le premesse sono veramente ottime.
ferdinando mazzolari
Non c’è bisogno del blue ray, l’Aquos è spettacolare per la brillantezza dei colori anche al naturale. Io l’ho acquistata da poco e sono meravigliata……………calcola che sono un grafico e i colori sono la mia vita. Aquos è nitido e brillante da sbalordire………..io non vedo paragoni.
ho visto un televisore sharp aquos al centro commerciale ed era come se io vivessi in quella immagina….la tecnologia di oggi fa miracoli!
un consiglio che vi do e di comprare quel televisore e perdervi in quella televisione da 32-40-46-52 pollici !
mi permetto di dissentire da quanto si legge dai commenti che mi precedono. ho appena comprato un LE820E 40 pollici e sono realmente sconfortato dalla qualità della fotografia dei film che trasmette questa TV. un film anni settanta come “il laureato” sembra una sop opera argentina (senza nulla togliere chiaramente a queste). trasmette un totale innaturale realismo che fa quindi perdere buona parte dell’atmosfera del film.
se potessi la cambierei oggi stesso.
grazie per l’attenzione.
prove a mettere in modalità film e vedi come cambia