Internet ha giocato davvero un brutto scherzo a Sarah Palin: gli hacker del gruppo Anonymous sono riusciti a entrare nel suo account di posta elettronica. Le mail e i messaggi privati dell’undicesima governatrice dall’Alaska sono stati inoltrati al sito Wikileaks.org, nato su modello di wikipedia e specializzato nella pubblicazione di documenti ufficiali riservati, che li …
Panda Security avverte: false pagine di YouTube infettano i PC degli utenti
I laboratori di Panda Security hanno scoperto YTFakeCreator, un programma utilizzato dai cyber criminali per creare false pagine YouTube che diffondono il malware. Il metodo di infezione è il seguente: gli hacker inviano una email contenente un video dal contenuto scandalistico (immagini erotiche, decesso di una celebrità, etc.) ed esorta l’utente a cliccare un link …
Leggi tutto “Panda Security avverte: false pagine di YouTube infettano i PC degli utenti”
Ricerca inglese spiega l’origine dello spam
Se lo spam intasa la vostra casella mail e non riuscite a comprendere quale sia l’origine di questo accanimento, potete rifarvi a una ricerca dell’Università di Cambridge che ha dato una nuova chiave di lettura alla questione. La ricezione di mail spazzatura sembra sia legata alle iniziali del nome dell’indirizzo mail: coloro che possiedono un …
G DATA: la Botnet Storm scalda i muscoli
La Botnet Storm è al momento più attiva che mai e ci sta dimostrando in maniera inequivocabile quanto sia potente. In particolare, nelle ultime settimane, i suoi artefici hanno mostrato un grande talento per i titolo ad effetto ed hanno puntualmente annunciato la Terza Guerra Mondiale, la fine dei New York Yankess e un attacco …
Vulnerabilità in Firefox 3 individuata dal Security Operations Center di Radware
Radware, fornitore leader di soluzioni intelligenti integrate di application delivery per reti business-smart, informa di aver individuato una vulnerabilità critica in grado di causare attacchi DoS in Firefox 3, la recente nuova versione della web browser application della comunità Mozilla. Scoperta dal team di ricerca del Securitiy Operations Center (SOC) di Radware, questa vulnerabilità di …
Leggi tutto “Vulnerabilità in Firefox 3 individuata dal Security Operations Center di Radware”
Cybercriminali attaccano i social network
Il 60% dei 100 siti più popolari ospita contenuti maligni o contiene un sistema occulto per il reindirizzamento degli ignari visitatori dal sito legittimo a un sito con contenuti maligni: lo afferma una ricerca presentata dai Websense Security Labs. I 100 siti web più popolari, molti dei quali sono social network, rappresentano la maggioranza delle …
Facebook promette meno spam e maggiore controllo
Il popolare sito di social network Facebook, riuscito nell’intento di minare lo strapotere nel settore di MySpace di News Corp, ha deciso di operare qualche modifica al servizio per permettere agli utenti un maggiore controllo e per arginare lo spam. L’intenzione è quella di dare più dinamicità ai profili e garantire più visibilità alle ultime …
Leggi tutto “Facebook promette meno spam e maggiore controllo”
Panda Security: falsi messaggi di posta, firmati UPS, diffondono il Trojan Agent.JEN
I laboratori di Panda Security hanno rilevato numerose email utilizzate per diffondere il Trojan Agent.JEN. Questi messaggi fingono di provenire dalla compagnia di spedizioni UPS (United Parcel Service) ed hanno nell’oggetto frasi come “UPS packet N3621583925”. Il testo avvisa gli utenti che non è stato possibile recapitare un pacchetto postale a loro destinato ed invita …
Leggi tutto “Panda Security: falsi messaggi di posta, firmati UPS, diffondono il Trojan Agent.JEN”