
Deframmentare il disco di Windows 7 e Windows 8 può essere una valida soluzione per velocizzare l’esecuzione delle applicazioni e certe operazioni interne del sistema operativo, al costo di attese anche considerevoli da parte dell’utente, che può solo attendere la fine del processo. E’ possibile eseguire l’operazione di deframmentazione, o defrag, in maniera da ottenere il massimo del risultato senza attendere ore invano.
La deframmentazione del hard disk del pc è utile per riposizionare in maniera razionale lo spazio a disposizione per l’archiviazione di dati, applicazioni e file temporanei di vario genere: quando l’attività del sistema operativo si protrae per diversi mesi, tale spazio non è più organizzato in maniera corretta, ed è necessario fare ordine per riordinare il tutto e consentire un più rapido accesso ai dati da parte di Windows.
E’ necessaria la deframmentazione?
Se si dispone di un SSD invece di un hard disk meccanico, la deframmentazione non è necessaria ed è anzi deleteria, dato che non produce alcun vantaggio ed anzi riduce la vita del SSD. Per coloro invece che possiedono un normale Hard Disk, vale la pena tentare purchè non ci si aspetti risultati superlativi. In Windows 7 gli utenti potranno notare una differenza apprezzabile in termini di tempo di avvio e di arresto del sistema operativo.
Deframmentare disco in Windows 7:
- Click sul pulsante Start;
- Selezionare Tutti i Programmi, Accessori, Strumenti di Sistema, ed infine Deframmentazione Disco;
- Sarà probabilmente necessario fornire la password di amministratore per continuare con l’operazione.
- Una volta che la schermata relativa allo strumento è stata caricata, cliccare sul pulsante “Deframmenta ora” per lanciare il processo.
Null’altro, se non attendere che il sistema operativo abbia completato tutti i cicli necessari; tuttavia, è possibile utilizzarlo per altri compiti. Per velocizzare il procedimento è buona norma scegliere quale partizione deframmentare: il consiglio è quello di dividere l’operazione in numero di momenti pari alle partizioni di cui si dispone, in maniera da spezzare la lungaggine dell’attesa.
Deframmentare disco in Windows 8:
Un hard disk presente su sistema operativo Windows 8 possiede l’abilità di deframmentarsi automaticamente ogni settimana, grazie alla presenza dello strumento “Deframmenta ed ottimizza unità“. Se non si è modificato alcun parametro, non è affatto necessario lanciare l’operazione manualmente; tuttavia se non si possiede questa sicurezza, è bene controllare richiamando proprio questo strumento attraverso la ricerca di Windows 8. Nella finestra di dialogo si visualizzeranno tutti gli hard disk presenti sul sistema operativo: tra questi è necessario effettuare la deframmentazione solo per quei volumi che mostrano una percentuale di frammentazione superiore al 10%, gli altri possono tranquillamente saltare questa operazione.